Notizie di interesse per la nostra professione

Riforma Ordini e sperimentazioni cliniche. Dopo tre anni il primo ok dal Parlamento al ddl Lorenzin. Tutte le novità e il testo approvato

02 Mag 2016
Il provvedimento presentato dal ministro Lorenzin era in commissione da più di due anni ed è stato finalmente licenziato con molti emendamenti e lo stralcio di diversi articoli. Tra le norme rimaste quelle sul parto indolore e l'inasprimento delle pene contro chi commette violenze in ambito sanitario. Rivista la disciplina ordinistica complessiva delle professioni sanitarie. […]
Vai All'articolo

Concorsi pubblici per psicologi aprile-maggio 2016: le migliori occasioni in Italia

15 Apr 2016
Ecco un elenco di concorsi pubblici per psicologi in Italia ai quali candidarsi tra aprile e maggio 2016. Come vedremo le selezioni sono indette da vari enti e prevedono contratti di lavoro differenti, ma in diversi casi a tempo indeterminato.   Leggi l'articolo completo: http://it.blastingnews.com/lavoro/2016/04/concorsi-pubblici-per-psicologi-aprile-maggio-2016-le-migliori-occasioni-in-italia-00873323.html
Vai All'articolo

Uno psicologo per affiancare le scuole

15 Apr 2016
È la proposta del Comitato Genitori dell'Istituto De Amicis per il bilancio partecipato 2016, rivolta a tutte le scuole cittadine Leggi l'articolo completo: http://www.varesenews.it/2016/04/uno-psicologo-per-affiancare-le-scuole/507828/
Vai All'articolo

Cutting, atti di autolesionismo: gli adolescenti preferiscono il dolore fisico a quello psicologico

15 Apr 2016
Il dibattito attuale sulla scuola è tutto focalizzato, o meglio monopolizzato, dalla Riforma attuata tramite la legge 107/2015 e dal prossimo concorso a cattedra, tralasciando quello che dovrebbe essere il vero oggetto delle discussioni sul mondo della scuola: gli alunni. Leggi l'articolo completo: http://www.orizzontescuola.it/news/cutting-atti-autolesionismo-adolescenti-preferiscono-dolore-fisico-quello-psicologico
Vai All'articolo

Mattana G. (2016). Jaak Panksepp. Neuroscienze affettive e psicoanalisi

15 Apr 2016
Jaak Panksepp, figura di spicco di quell’area disciplinare, attualmente in rapida espansione, che va sotto il nome di “neuroscienze affettive”, sarà ospite del Congresso Nazionale della Società Psicoanalitica Italiana “Le logiche del piacere/l’ambiguità del dolore”, che si terrà a Roma presso il Centro Congressi Angelicum dal 26 al 29 maggio 2016. Convinto assertore della continuità […]
Vai All'articolo

Le abilità matematiche non discendono da quelle linguistiche

15 Apr 2016
Le abilità matematiche di alto livello dipendono da aree del cervello che sono diverse da quelle utilizzate per le competenze linguistiche e verbali. Queste ultime infatti sono dipendenti essenzialmente dall’area del linguaggio situata nella maggior parte dei casi nell’emisfero sinistro; invece le abilità matematiche sono il risultato di un lavoro congiunto di un complesso network, […]
Vai All'articolo

Assassini si nasce? Il neurodiritto e i limiti del libero arbitrio

15 Apr 2016
La cronaca nera in questo ultimo periodo ci tiene occupati con molti fatti delittuosi e processi giudiziari: dal massacro di Luca Varani sotto i fendenti di coltello e martello nella mani di Manuel Foffo e Marco Prato all'omicidio della professoressa Rosboch ad opera della coppia di amanti Gabriele Defilippi e Roberto Obert; dal processo a […]
Vai All'articolo

L’Aquila, i danni sociali post-sisma tra gioco d’azzardo, alcolismo, droga, bullismo e cyberbullismo

15 Apr 2016
L’Aquila 12.04.2016 – Sette anni dopo dalla tragedia, l’Aquila scopre i danni sociali nella propria comunità. Si gioca d’azzardo (+73,7%), il primo approccio alle droghe si abbassa all’età di 13 anni e alcol 11 anni, dilagano bullismo e cyberbullismo. Tutto questo è emerso nel corso di un incontro organizzato dalla scuola “Etica & Sicurezza” dell’Aquila, […]
Vai All'articolo

SALUTE MENTALE ANNO ZERO – La Basaglia si rinnova e guarda avanti

15 Apr 2016
Molti italiani pensano che la Legge Basaglia oltre che chiudere i manicomi (cosa più che giusta visto che erano lager e non luoghi di cura) abbia definito con chiarezza e puntigliosità cosa si doveva fare per garantire sul ‘territorio’ cure appropriate ai malati e sostegno ai loro famigliari e organizzare quei Dipartimenti di salute mentale […]
Vai All'articolo

La SIPAP entra a far parte del Coordinamento Confcommercio Professioni

13 Apr 2016
Da questa settimana la SIPAP è entrata ufficialmente a far parte del Coordinamento Confcommercio Professioni, rappresentata nel Comitato Direttivo del Coodinamento dal suo Presidente Pierluigi Policastro. Soddisfazione da parte della Direzione Confcommercio, che sul sito internet alla pagina http://www.confcommercio.it/-/tre-nuove-organizzazioni-entrano-in-confcommercio-professioni, commenta: “Aumenta così in maniera significativa la rappresentatività sindacale e la diversificazione delle componenti che Confcommercio […]
Vai All'articolo
Questo contenuto è riservato per gli associati in regola con con la quota associativa.

Se già hai effettuato la registrazione  e il tuo account è stato già verificato effettua l'accesso per poter visualizzare il contenuto.


usermagnifiercrossmenuchevron-down