Al liceo Sabin, una sentenza del tribunale amministrativo ha dato ragione ai genitori: “Era tutto certificato, gli insegnanti non hanno voluto tenerne conto. Poca preparazione su questi disturbi” Leggi l'articolo: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2016/02/27/news/_dislessico_non_pigro_bologna_il_tar_promuove_lo_studente_e_sconfessa_i_prof-134355458/
Nicoletti,'entra in limbo di fantasmi; una festa 'provocazione'. Leggi l'articolo: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/medicina/2016/01/30/la-denuncia-di-un-papamio-figlio-a-18-anni-non-e-piu-autistico_63e5ddb9-21ca-498a-a606-9f1dca830d51.html
E’ passato un secolo dalla nascita della psicoanalisi ed è il momento di chiedersi se goda ancora di buona salute. C’è chi la dà per finita, chi ne apprezza l’evoluzione, chi è convinto che Freud abbia ancora tanto da dire. Ma forse la domanda ultima è: la psicoanalisi fa (ancora) stare meglio le persone? Guarisce? […]
Sarà lanciata in occasione della XIII edizione del Safer Internet Day (SID), Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, la campagna del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca contro il cyberbullismo. Il 9 febbraio, a Roma, il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini presenzierà alla prima proiezione dello spot istituzionale che sarà trasmesso sui canali Rai, Mediaset […]
La legge sulla Responsabilità professionale, appena approvata dalla Camera e che inizia ora il suo iter al Senato, riceve una netta promozione dagli esperti internazionali. Grazie alla collaborazione di Tommaso Bellandi e Riccardo Tartaglia del Centro Gestione Rischio Clinico (GRC) della Toscana - da 13 anni punto di riferimento italiano per le attività per la […]
Riccardo Bonacina (direttore mensile Vita): «In questo numero vi proponiamo un quasi monografico sul gioco d’azzardo. A beneficio delle organizzazioni della società civile e della politica affinché finalmente metta in campo serie politiche di contrasto» Vi meravigliereste se al letto di un malato di emofilia venisse chiamato per le cure Dracula in persona? Immagino di […]
Il 74% degli italiani considera internet un punto di riferimento utile per ottenere informazioni in tema salute, ma il rischio di incappare in vere e proprie bufale è dietro l’angolo. A indicare qualche semplice regola per evitarle è Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, che attraverso la voce del suo presidente, Agnès Regnault, ricorda come […]
Più di 5 milioni di italiani si rivolgono al terapeuta virtuale per problemi d'ansia, di coppia e sesso. L’esperto ci spiega come funziona Lo psicologo “virtuale” non è una novità. Già nei primi anni duemila, con la rivoluzione di internet, la psicoterapia via web ha cominciato a prendere piede, salvo poi passare da nuova frontiera […]
Nel loro complesso le ricerche stabiliscono un consenso accademico schiacciante sul fatto che avere genitori omosessuali non danneggi i bambini All’interno della vasta e confusa discussione sul ddl Cirinnà e le unioni civili, negli ultimi giorni si è rinvigorita quella sulla stepchild adoption: la possibilità che il genitore non biologico adotti il figlio, naturale o […]
Secondo una serie di studi recenti è più efficace rispetto alla più breve ed economica terapia comportamentale Per Sigmund Freud e i suoi seguaci sembra arrivato il momento della rivincita rispetto alla terapia cognitivo comportamentale, largamente diffusa e preminente a partire dagli anni '70, e considerata rapida, efficace e più economica. La 'guerra delle terapi’ […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.