Regolamento e linee guida per la divulgazione del materiale pubblicitario – MBP 2016
Regolamento e linee guida per la divulgazione del materiale pubblicitario cartaceo.
Gentile Collega,
al fine di pubblicizzare al meglio il progetto all’utenza e di favorire lo sviluppo del MBP nel tempo, ti ricordiamo alcuni semplici punti:
- Ciascun socio ha a disposizione, all’interno del box blu "Documento e Modulistica" della sua Area Personale del Sito (oppure al link: https://www.sipap.it/files/MBP2016-Materiale_grafico.zip ) , il materiale pubblicitario in vari formati: A3 per le Locandine da affiggere, A6 per i volantini, questi sono composti da due file: fronte e retro. Inoltre sono presenti file che possono essere diffusi On Line ad esempio sui Social Network.
- Ciascun Socio, a suo carico, può scaricare i file e stamparli in autonomia, o presso copisterie/tipografie di sua fiducia, nel quantitativo che ritiene opportuno, al fine di diffonderlo e distribuirlo nel miglior modo possibile (si consiglia un minimo di 200 volantini e 10 locandine).
- Il materiale pubblicitario cartaceo, così prodotto, va divulgato e distribuito nella zona di territorio intorno allo studio inserito nel profilo personale del sito Sipap e/o nella zona in cui saranno svolti i seminari.
- I luoghi dove distribuire il materiale sono: Farmacie, Studi dei medici di base o di altre professionisti dell’area sociale e sanitaria, Studi di professionisti con cui si collabora, Scuole pubbliche e/o private di ogni ordine e grado, Associazioni culturali, Librerie, ed in generale luoghi con libero accesso pubblico con finalità socioculturali e intellettuali dirette allo sviluppo del benessere.
- Va evitata la diffusione del materiale in contesti dedicati prettamente al commercio: pizzerie, supermercati, negozi, etc.
- Le locandine vanno affisse con gli stessi criteri, e presso luoghi che ne consentano l’affissione e che non prevedono il pagamento dei diritti d’affissione comunale.
- Si consiglia di iniziare la distribuzione del materiale l’ultima settimana di settembre e di terminarla non oltre l’inizio della terza settimana di ottobre.
- Si suggerisce di lasciar un numero limitato di volantini: tra i 10 ed i 15 in ogni luogo e di ripassare successivamente per lasciarne altri, questo per evitare dispersione (purtroppo, senza accordi specifici, spesso vengono gettati).
- Comunicare al proprio Referente organizzativo i luoghi dove si è realizzata la distribuzione del materiale
- Il Referente organizzativo, o in sua vece, il Coordinatore territoriale, avrà un monitoraggio globale del gruppo, sia sulla quantità che sulla qualità della distribuzione.
Per maggiori informazioni relative alla stampa l'indirizzo di riferimento è: supporto.tecnico@sipap.it
Grazie per la collaborazione e a presto
Il Consiglio Nazionale