Notizie di interesse per la nostra professione

Disturbo da gioco d’azzardo: colpiti soprattutto gli uomini tra 41 e 50 anni. Chi li assiste, dove e come. La prima indagine on line dell’Iss

28 Apr 2017
Sono soprattutto gli uomini tra 41 e 50 anni a rivolgersi alle strutture contro il disturbo da gioco d'azzardo, anche se andando avanti con l'età le donne quasi li raggiungono. L'indagine on line svolta dall'Iss tra i SerT/SerD e i centri del privato sociale che si occupano della materia mette in luce che gli interventi […]
Vai All'articolo

AMNISTIA E INDULTO 2017: ASSENZA DI ASSISTENZA PSICOLOGICA E PSICHIATRICA NELLE CARCERI

28 Apr 2017
Ancora un tentato suicidio: tutte le notizie riguardo le carceri italiane, i detenuti e il personale penitenziario
Vai All'articolo

Baby sitter, psicologi, campi estivi: l'industria scopre il welfare aziendale

28 Apr 2017
I contratti aziendali e territoriali che distribuiscono bonus di risultato sono ormai più di 20mila e interessano circa 5 milioni di dipendenti. Un quinto di questi contratti offre a circa 3 milioni di lavoratori forme di welfare aziendale.  A dirlo è un contributo apparso su La Repubblica…
Vai All'articolo

La Sipap sostiene la campagna “IO DIGIUNO perchè non devono tornare gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari”

28 Apr 2017
Esprimiamo grande preoccupazione a proposito del testo di un comma del Disegno di Legge “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario” art. 1 comma 16 lettera d AC 4368, approvato al Senato...
Vai All'articolo

Ddl lavoro autonomo: ok in commissione Lavoro Senato senza modifiche

06 Apr 2017
IL TESTO INTEGRALE DEL DDL CLICCA QUI  Il commento del Sole 24 Ore: (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - La   commissione Lavoro del Senato ha approvato il Ddl su lavoro   autonomo e lavoro agile senza modifiche rispetto al testo   arrivato dalla Camera. Il presidente della Commissione e   relatore sul provvedimento, Maurizio […]
Vai All'articolo

I depressi curati bene sono pochi (bisogna imparare a parlarne) - Corriere.it

06 Apr 2017
Solo in un caso su cinque il disturbo viene trattato in modo adeguato. C’è difficoltà a riconoscerlo, perché chi ne soffre ha imbarazzo a parlarne. La psicoterapia è risolutiva nella prevenzione delle ricadute. «I metodi più accreditati sono quelli psicodinamico, cognitivo comportamentale, sistemico-relazionale. Fondamentali sono serietà professionale e capacità relazionali dello psicoterapeuta».
Vai All'articolo

Regole da genitori - la Repubblica.it

06 Apr 2017
di Concita De Gregorio. Eccesso di disponibilità e di protezione, rifiuto dei conflitti: Daniele Novara, pedagogista, spiega come sia necessario ristabilire dei metodi educativi chiari. "L'infanzia non può essere considerata una malattia"
Vai All'articolo

Torino, morì di tumore "curato" solo con la psicologia: 2 anni e 6 mesi alla dottoressa - Repubblica.it

06 Apr 2017
Condannata per omicidio colposo Germana Durando, medico di base seguace della "terapia hameriana". I giudici: è stata lei a spingerla a rifiutare la chemio. Questo non è curare con la psicologia, è incompetenza professionale!
Vai All'articolo

Autismo: il cammino è ancora all’inizio

06 Apr 2017
«A dieci anni dall’istituzione della Giornata Mondiale perla Consapevolezza dell’Autismo del 2 Aprile – scrivono ANGSA, Gruppo Asperger, ANFFAS e FISH …
Vai All'articolo

Autismo: diagnosi solo per 1 bambino su 2

06 Apr 2017
L'autismo colpisce un bambino su cento, anche se la diagnosi arriva solo per la metà di loro.
Vai All'articolo
Questo contenuto è riservato per gli associati in regola con con la quota associativa.

Se già hai effettuato la registrazione  e il tuo account è stato già verificato effettua l'accesso per poter visualizzare il contenuto.


usermagnifiercrossmenuchevron-down