Notizie di interesse per la nostra professione

Autismo, problemi sistema immunitario mamme aumentano rischio

30 Giu 2016
Infiammazioni collegate soprattutto a casi con ritardo mentale
Vai All'articolo

Campania. Si stimano oltre 200 casi di abusi su minori. Presentata prima ricerca su incesto e violenze in famiglia

30 Giu 2016
Per lo più a essere vittime sono minori in età preadolescienziale, pari all'80% e, nell'87% dei casi si tratta di bambine tra i 6 e i 10 anni. “Abbiamo testimonianze dirette e indirette, che ci sono intere zone" in "quartieri molto critici" in cui "l'abuso sessuale, l'incesto, è elevato a normalità”.
Vai All'articolo

Bimbi e vacanze estive. I consigli dei pediatri per trascorrerle al meglio

30 Giu 2016
Dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale un invito a lasciare da parte la ripetitività e gli orari rigidi tipici dei mesi scolastici. “La vita all’aria aperta è fondamentale, ma attenti al sole”. E non dimenticate il riposino pomeridiano.
Vai All'articolo

Disforia di genere, quei dubbi in crescita tra i genitori: "E' normale che mio figlio giochi con le bambole?"

30 Giu 2016
Secondo i dati dell'Osservatorio identità di genere il numero di persone che si rivolge agli "specialisti dell'identità sessuale" è in forte incremento.
Vai All'articolo

Quanto devono dormire bambini e adolescenti? Ecco le nuove linee guida

30 Giu 2016
Quante ore dovrebbe dormire un bambino per crescere in salute? Dipende dall’età. A stabilire una sorta di «vademecum del sonno» sono gli esperti dell’American academy of sleep medicine
Vai All'articolo

Sanità a km zero: col digitale accesso semplificato, senza file né orari

08 Giu 2016
Nel 2015 dodici milioni di italiani hanno prenotato sul web le prestazioni sanitarie, più di sette milioni hanno consultato i referti medici su internet e pagato online i servizi
Vai All'articolo

La psiche del mafioso. A Salaparuta, il contributo degli psicologi di Palermo

08 Giu 2016
Com’è fatto un mafioso? Come funziona la sua psiche? Ne abbiamo parlato con Girolamo Lo Verso, professore di psicoterapia all’Università di Palermo e con Giusy Cannizzaro, dottore di ricerca presso lo stesso ateneo, in occasione della ricerca-intervento in provincia di Trapani, dal titolo “Lo psichismo mafioso”, svoltosi il 21 e il 22 maggio scorsi.
Vai All'articolo

Lombardia. Gli psicologi ricordano la Strage di Capaci con un evento di analisi del fenomeno mafioso

08 Giu 2016
Appuntamento stasera alle ore 21.00, in piazza Castello 2 a Milano. “Crediamo che la maniera più incisiva per ricordare la triste ricorrenza della strage di Capaci sia mettere le nostre competenze al servizio della lotta contro la mafia, ogni giorno”, dichiara Riccardo Bettiga, presidente di OPL.
Vai All'articolo

Neuroscienze. Scambi i nomi delle persone? Non c’è da preoccuparsi: non è patologico

08 Giu 2016
Il fenomeno del misnaming è molto diffuso e succede di chiamare il figlio addirittura col nome del cane. Si tratta però solo di un errore di archiviazione del cervello e la confusione avviene all’interno della stessa categoria: famiglia, amici, colleghi
Vai All'articolo

DEPRESSIONE POST PARTUM: COME RICONOSCERLA

08 Giu 2016
Erano scomparsi la sera di venerdì, la ventiduenne Cecilia Maria Fassine e il suo piccolo di soli 4 mesi. Sono stati ritrovati morti in riva al fiume vicino a Roma. Lei, austriaca, appesa a un albero soffocata da una fascia per bebè. Lui a terra coperto da un giubbetto. Tra le ipotesi omicidio-suicidio. Potrebbe essere depressione post partum. Ripubblichiamo una nostra intervista fatta all'esperto.
Vai All'articolo
Questo contenuto è riservato per gli associati in regola con con la quota associativa.

Se già hai effettuato la registrazione  e il tuo account è stato già verificato effettua l'accesso per poter visualizzare il contenuto.


usermagnifiercrossmenuchevron-down