La modalità “maschile” o “femminile” non è propria di un sesso, ma viene attribuita ad un sesso piuttosto che dall’altro.
Queste diverse modalità, quando si deve prendere una decisione, diventano un problema, perché ognuno tende a reputare “giusta” la propria soluzione e vorrebbe che si imponesse.
La questione si fa ancora più rilevante quando il problema sorge all’interno della coppia uomo-donna, della coppia genitoriale, tra genitori e figli alle prese con una decisione, una scelta, ecc.
Trovare una sintesi è necessario: una soluzione che non sacrifica nessuno, in cui ognuno porta il suo contributo insostituibile.
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -