C'è chi mangia per ansia e chi per malinconia. Qualcuno usa il cibo per calmare la propria aggressività, oppure si abbuffa quando è annoiato.
In tutti questi casi le emozioni prendono il sopravvento sul bisogno fisiologico di nutrirsi, comportando la perdita del controllo dei cibi ingeriti. In termini di quantità, qualità ma anche di orari dedicati ai pasti.
Diventa perciò necessario cambiare il proprio modo di pensare per riuscire a dimagrire e per mantenere il peso raggiunto nel tempo, è importante imparare tutte le abilità che servono per pensare come le persone magre e raggiungerete risultati stabili nel tempo.
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -