Precludersi il piacere di visitare un centro storico per evitare i piccioni, sentirsi senza via di fuga in una galleria o in autostrada, evitare uno spettacolo teatrale per il terrore di poter perdere il controllo del proprio intestino in pubblico, sottrarsi alle situazioni sociali per la paura di arrossire o rinunciare al viaggio a lungo desiderato per il timore di prendere l’aereo.
Quali sono le strategie fallimentari utilizzate comunemente per gestire la paura e che invece la rendono paralizzante?
Obiettivo dell’incontro è individuarle per interromperle e adottare soluzioni più funzionali per uscire dalle trappole della paura
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -