L’uso dei social è ormai una consuetudine per i ragazzi a cominciare dai 13 anni, ma questi “amici virtuali”, ormai così necessari per mediare le relazioni di amicizia o sentimentali, aiutano davvero i giovani a creare rapporti costruttivi, o creano solo delle illusioni che alterano la percezione della realtà a tal punto da disorientare, aumentare l’aggressività ed elevare il livello dell’ansia, con forti ricadute su tutto il mondo emozionale. Scopriamo insieme i benefici e i danni che ne possono derivare.
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -