Il seminario propone un concetto caro alla psicologia umanistica ossia il bisogno di autorealizzazione dell’essere umano attraverso un continuo processo di adattamento e di cambiamento. Da Democrito a Darwin fino alle sfide dei nostri giorni, nulla nella vita umana e del pianeta è mai stato immutabile, stereotipato e ripetitivo eppure quanto difficile risulta accettare ciò che è diverso, nuovo, sconosciuto sia nel mondo esterno sia soprattutto necessariamente nel nostro mondo interno. La conferenza vorrà toccare le nostre zone di comfort e proporre un invito a spingerci oltre e navigare nei mari psicologici, relazionali, culturali di confine.
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -