Un rapporto di Save The Children riporta che il cyberbullismo «è la più pericolosa tra le minacce tangibili della nostra era per il 72% dei ragazzi italiani”. Le attività che i ragazzi svolgono online (social network, chat, ecc.) hanno spesso conseguenze anche nella loro vita reale, così come ciò che avviene tra compagni di scuola, a volte può trasferirsi nel mondo virtuale. Come possono genitori ed insegnanti contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo ed aiutare i propri figli a difendersi dalle situazioni di prevaricazione on line ed off line?
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -