Durante l'adolescenza il soggetto ridefinisce l’immagine di sé e del mondo attraverso cambiamenti del corpo, cambiamenti a livello delle emozioni percepite, relativamente ai rapporti con i pari e al rapporto con gli adulti. Si preferisce parlare di “adolescenze” piuttosto che di adolescenza, perché se è vero che alcuni parametri relativi al cambiamento riguardano gli adolescenti in generale, è anche vero che ciascun adolescente affronta questa fase di passaggio a modo suo: figlio della propria storia relazionale e della propria genetica, ma allo stesso tempo costruttore attivo della propria identità e del proprio mondo relazionale. Fra comprensioni e incomprensioni, linguaggi diversi ma capaci di coabitare uno stesso spazio, adolescenti e adulti creano narrazioni interpersonali, luoghi aff
2014 © SIPAP. - C.F. 96303030587 PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY -